Un viaggio tra arte, paesaggio e poesia: lasciati incantare da Barga e dalle opere di quattro grandi artisti del primo Novecento
Orario mostra: Giov–Dom, 17:30–20:00 - Ingresso libero
Paolo Riani, discendente della nota famiglia Pieroni di Barga, è architetto e urbanista di fama internazionale. Ha progettato e costruito edifici a Tokyo, New York, Boston, Los Angeles, Mosca, Arabia Saudita e in Italia.
Paolo Riani è anche scrittore, autore di libri di architettura e di viaggi, e un appassionato fotografo. In questa veste ha viaggiato nei molti paesi dove il suo lavoro lo portava documentando le varie culture e collaborando come scrittore e fotografo a diverse riviste internazionali.
Gli studenti si sono posti due domande e invitano anche gli spettatori a chiedersi: centinaia di dipinti sono custoditi in un antico palazzo: chi è l’artista che li ha dipinti? E qual è l’eredità della sua arte?
Conferenza a cura di Maria Pia Baroncelli
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Mostra fotografica
Orario mostra: martedì 10-13; sabato e domenica 11-13 e 17-19. Ingresso libero
Ingresso libero 10-13 / 15-18
Conferenza a cura del M° Massimo Salotti
Ingresso libero fino a esaurimento posti, si consiglia la prenotazione
Conferenza/Workshop di stampa a cura di Andrea Baldi
Ingresso libero fino a esaurimento posti, si consiglia la prenotazione
Evento in collaborazione con Istituto Storico Lucchese Sez. di Barga, Archivio Pietro Rigali
Un viaggio nel tempo per capire le ragioni strategiche, la valenza geopolitica, la attualitià della Linea Gotica, e il suo tragico e doloroso rapporto con il nostro territorio
ingresso libero
In occasione della Giornata mondiale della Felicità (20 marzo) e della Giornata mondiale della Poesia (21 marzo)
ingresso libero