Per donare 5x1000 e 2x1000 alla Fondazione Ricci, indica il codice fìscale 90003280469 nell'apposito spazio della dichiarazione dei redditi
Ti ringraziamo del tuo generoso sostegno
Attività
2023 |
2022 |
2021 |
2020 |
2019 |
8 dicembre 2023
Fondazione Ricci – Barga, ore 18
ArmonicaMenteEnsemble – "Europa Galante"
Concerto di musiche barocche francesi, tedesche e italiane.
21 ottobre 2023
Fondazione Ricci – Barga
Don Lorenzo Milani – Nel centenario della nascita
Interviene Giannozzo Pucci (presidente LIbreria Editrice Fiorentina)
Introduce Maria Elena Bertoli
13 ottobre 2023
Fondazione Ricci – Barga
Finissage mostra
CORSONNA
Lungo la sponda del mio dolce fiume
Immagini e storie lungo la Corsonna
Incontro e conversazione con la fotografa Caterina Salvi autrice della mostra d'arte fotografica River Rȇveries.
Per l'occasione sarà presentato il catalogo della mostra Lungo la sponda del mio dolce fiume. Immagini e storie lungo la Corsonna.
30 settembre 2023
Fondazione Ricci – Barga
Vincenzo Pardini – Il valico dei briganti
Presentano Paolo Giannotti e Alessandro Raffi
28 settembre 2023
Fondazione Ricci – Barga
Uscita lunga la Corsonna (visita a Montebono)
25 agosto 2023
Fondazione Ricci – Barga
Francesco Mencacci "C'è troppa luce"
Dialogano con l'autore Sonia Di Palma e Riccardo Sani
26 agosto 2023
Fondazione Ricci – Barga
Michele Cecchini "Un morso all'improvviso"
Incontro con l'autore a cura di Lorenzo Carletti
19 agosto 2023
Fondazione Ricci – Barga
Francesco Martinelli presenta "Vita e musica di Chet Baker"
Interventi musicali a cura di Alessio Bianchi (tromba) e Andrea Garibaldi (Pianoforte)
Presentazione del libro "Chet Baker. Vita e musica" di Jerome de Walk. Traduzione ed edizione italiana (EDT, 2022) a cura di Francesco Martinelli
L'articolo su barganews.com
18 agosto 2023
Fondazione Ricci – Barga
La Corsonna e il suo territorio nei visionari video del regista Marco Poma
Proiezione dei cortometraggi "Microturismo" e "Atmosfere Pascoliane"
4 agosto 2023
Fondazione Ricci – Barga
Maria Pia Pieri
Katia Taxi e altre storie di donne
Presenta Sara Moscardini
8 luglio 2023
Fondazione Ricci – Barga
Athos Bigongiali e Oreste Verrini
Chiamatemi Marconi
Storie di mare
Presentano gli autori
1 luglio/22 luglio 2023
Fondazione Ricci – Barga
John Bellany
Time will tell / Il tempo ci rivelerà
24 giugno 2023, ore 17
Fondazione Ricci – Barga
Marco Amerigo Innocenti
Perché muore un gigolò
Un caso per Elisa Bramanti tra passione, delitti e mafia russa
Presenta Vittorio Lino BIondi
17 giugno 2023, ore 17
Fondazione Ricci – Barga
Bruno Cordati e l'iconografia del suo tempo di guerra;
immagini, dettagli e particolari militari dei quadri.
Conferenza a cura del Col. (ris.) Vittorio Lino BIondi
10 giugno 2023
Fondazione Ricci – Barga
Berto Giuseppe Corbellini Andreotti
La lezione di Carlo e Nello Rosselli
Presenta Cristian Satto
3 giugno 2023
Fondazione Ricci – Barga
Ivo Poli
Garfagnana: luoghi abbandonati che raccontano
Presenta Sara Moscardini
21 maggio 2023
Fondazione Ricci – Barga
XIII Giornata Nazionale Associazione Dimore Storiche
Apertura straordinaria con visita mostre
La nuova Barga
Architettura e arti decorative tra Liberty e stile eclettico (1900-1935)
Album di famiglia
Memorie fotografiche dell'archivio Caproni
Orario di apertura 10.00-13.00/15.00-18.00 - Ingresso libero
11 marzo 2023
Fondazione Ricci - Barga
Alla scoperta dei "Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni: il romanzo per la nazione italiana
Conferenza a cura del prof. Berto Giuseppe Corbellini Andreotti
4 marzo 2023
Conservatorio di Santa Elisabetta - Barga
Presentazione Atti del Convegno "Dalla città alla valle"
Rapporti storici-artistici tra i centri e i territori periferici